Di cosa parla il tuo blog AmbienteAzione? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Il mio blog parla di ambiente, ma non in maniera generica. Come dice il nome del blog, tratta di azioni concrete che vogliono tutelare l'ambiente. Iniziative che si stanno moltiplicando come si può vedere dalle tante manifestazioni e mobilitazioni … Continua a leggere Chi c’è dietro AmbienteAzione? Intervista a Marco Rizza
Categoria: Uncategorized
Direttiva copyright: ecco tempistiche, voti e cambiamenti
Tanto rumore per nulla? Chissà. Di sicuro al momento non cambia nulla dopo il voto del Parlamento Europeo del 26 marzo sulla direttiva sul copyright. L'iter. Il procedimento legislativo dell'Unione Europea si basa sul principio della co-decisione. Oltre al voto del Parlamento Europeo, sarà necessario quello del Consiglio. Successivamente ogni Stato membro avrà due anni di … Continua a leggere Direttiva copyright: ecco tempistiche, voti e cambiamenti
Chi c’è dietro Chi ha paura dell’arcobaleno? Intervista a Emanuela Colaci
Di cosa parla il tuo blog Chi ha paura dell'arcobaleno? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Il blog ha un raggio ampio su temi che spaziano dalle questioni di genere a tutto ciò che è costume, cultura, letteratura e diritti lgbt (lesbian, gay, bisexual and transgender). Si parla anche di poesia, di … Continua a leggere Chi c’è dietro Chi ha paura dell’arcobaleno? Intervista a Emanuela Colaci
Chi c’è dietro La lepre nel pepe? Intervista a Gaia Terzulli
Di cosa parla il tuo blog La lepre nel pepe? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Il mio blog nasce dalla passione per la cultura tedesca che ho da tanti anni e che ho coltivato in varie fasi della mia vita. Soprattutto vivendo in Germania. Sono stata a contatto con una cultura … Continua a leggere Chi c’è dietro La lepre nel pepe? Intervista a Gaia Terzulli
È possibile un reportage da una città senza esserci mai stati? La nuova primavera di Varsavia
La nuova primavera di Varsavia Due ore di volo ed eccomi a Varsavia. La pioggia e il freddo mi accolgono appena scendo dalla scaletta dell'aereo. Aumento il passo e raggiungo gli spazi al coperto dell'aeroporto Chopin. Ritiro la valigia, prendo la metro e arrivo in centro. Strade in ciottoli sotto i miei piedi, edifici medievali … Continua a leggere È possibile un reportage da una città senza esserci mai stati? La nuova primavera di Varsavia
Chi c’è dietro Il taglio di Lucio? Intervista a Lucio Palmisano
Di cosa parla il tuo blog Il taglio di Lucio? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Sin da quando sono arrivato a Milano, l'arte e le mostre sono sempre state tra i miei hobby preferiti. Con il tempo questo hobby è diventato una vera e propria passione e mi ha portato a … Continua a leggere Chi c’è dietro Il taglio di Lucio? Intervista a Lucio Palmisano
Chi c’è dietro Sui muri di Milano? Intervista a Giacomo Cadeddu
Di cosa parla il tuo blog Sui muri di Milano? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Il mio blog nasce semplicemente da una mia passione, ossia andare in giro a cercare in ogni città la street art, che è anche una forma di turismo molto più interessante rispetto a quelle classiche. Questo … Continua a leggere Chi c’è dietro Sui muri di Milano? Intervista a Giacomo Cadeddu
Chi c’è dietro Dacciilnostrovinoquotidiano? Intervista a Martina Piumatti
Di cosa parla il tuo blog Dacciilnostrovinoquotidiano? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Il mio blog parla di vini dall'ottimo rapporto qualità prezzo perché parto dal presupposto che sia possibile bere bene spendendo poco. Basta saper scegliere. Ho scelto questo tema perché sono un appassionata di vino e di tutta la cultura … Continua a leggere Chi c’è dietro Dacciilnostrovinoquotidiano? Intervista a Martina Piumatti
Chi c’è dietro On This Day? Intervista a Bernardo Cianfrocca
Di cosa parla il tuo blog On This Day? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Il mio blog parla delle ricorrenze e degli anniversari che reputo significativi e che quindi ritengo possano far parte di un immaginario comune che comprenda me, la mia generazione o altre generazioni in base a studi e … Continua a leggere Chi c’è dietro On This Day? Intervista a Bernardo Cianfrocca
Chi c’è dietro Social checking? Intervista a Laura Iazzetti
Di cosa parla il tuo blog Social checking? Come mai hai scelto questo tema e questo nome? «Il mio blog affronta la questione delle dichiarazioni politiche nel mondo del web. In particolare nel mondo dei social. Ho scelto questo tema perché credo sia fondamentale verificare le dichiarazioni politiche sui social in un mondo in cui … Continua a leggere Chi c’è dietro Social checking? Intervista a Laura Iazzetti